EARTH HOUR 2023

Uniti per la nostra unica casa“! 

Anche il nostro Istituto è sensibile ai cambiamenti climatici
ed invita ad aderire all’iniziativa “Earth hour 2023”
proposta ogni anno dal WWF: sabato 25 marzo dalle ore 20:30 alle ore 21:30
si regalerà un’ora alla Terra spegnendo luci e dispositivi.

CERTIFICATO DI ECCELLENZA IN CODING LITERACY

Il nostro istituto si distingue nuovamente grazie ad  un riconoscimento

da parte della  European Commission per le attività di coding

svolte durante la Europe Code Week 2022

  in tutti i plessi dell’infanzia, della primaria e della secondaria! 

ATTESTAZIONE - SCUOLA INNOVATIVA - VISITING

L’attestato conferma l’azione formativa del visiting a scuole innovative,

caratterizzando il nostro Istituto per una consolidata vocazione

all’innovazione organizzativa e didattica.

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Insediamento del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi
Lunedì 13 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Paese
il Sindaco Katia Uberti ha consegnato
la fascia tricolore al Sindaco dei Ragazzi
Francesco Trombetta

PAGO IN RETE

A partire dal 20 aprile 2022, le famiglie dovranno utilizzare il sistema Pago in Rete per effettuare i pagamenti volontari e/o dovuti per i diversi servizi erogati dalla scuola. Con il sistema PagoInRete del Ministero dell’Istruzione le famiglie ricevono notifiche dalla Scuola e possono pagare on line – tramite PC, Tablet, Smartphone – contributo volontario scolastico, viaggi di istruzione, visite guidate, assicurazioni, attività extracurriculari ed altro ancora.

CHI SIAMO

ORGANIZZAZIONE 

SNODO FORMATIVO REGIONALE

SCUOLA 2.0

SCUOLA INNOVATIVA

AVANGUARDIE EDUCATIVE

SPECIAL OLYMPICS

AVVISI IN EVIDENZA

COLLEGAMENTI RAPIDI

Casa ecosostenibile a impatto zero

Le ragazze e i ragazzi delle classi 2H e 2N della scuola secondaria di Postioma hanno collaborato e realizzato un plastico di un complesso residenziale di case unifamiliari per vacanze a basso consumo energetico, guidati dal prof. arch. Giannino  Pellizzari. Il...

Gara a squadre Pi greco mat.ch

Venerdì 17/03 si è svolta nel nostro Istituto la "Gara a squadre pigreco mat.ch", organizzata nell'ambito della Settimana del pigreco.  Gli alunni che hanno gareggiato si sono cimentati nei vari giochi con impegno, energia e una giusta dose di competitività. Il...

Condividere è – PROGETTO SERVICE LEARNING

Le alunne e gli alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado di Paese e Postioma hanno preso parte al Progetto Service Learning, con il laboratorio di solidarietà "Condividere è" in collaborazione con l'Associazione Nuova Famiglia Addis Beteseb...

Campionati studenteschi – Qualificazioni pallavolo

Bellissima giornata per la rappresentativa femminile del volley: a Castelfranco assesta il secondo 2 - 0 di fila e vola alle finali provinciali di Conegliano. Bravissime tutte le ragazze della secondaria e un doveroso ringraziamento all' IC Sarto di Castelfranco...

TREFORNI AI POSTI DI PARTENZA… VIAA! KANGOUROU 2023

48 alunni delle classi 3^, 4^, 5^ della scuola primaria Treforni, giovedì 16 marzo, hanno partecipato con molto entusiasmo ed impegno al gioco-concorso “Kangourou della Matematica 2023”. Kangourou Italia annualmente, dal 1999, organizza sfide individuali rivolte ad...

BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROGETTI IN EVIDENZA

Coding e Robotica

Ambienti di apprendimento innovativi e motivanti, uso delle TIC e della Robotica per facilitare l’apprendimento attivo.

Settimana del Pi Greco

Diffonde la cultura matematico scientifica, sviluppa la logica, l’intuizione e la fantasia  sperimentando con il “fare matematica”.

Scambi culturali e linguistici

Notevole occasione formativa per potenziare le lingue comunitarie nei Paesi dell’UE e sviluppare l’autonomia personale degli Alunni.

Icdl

Promuove le competenze digitali di base, la cultura open source e l’innovazione didattica tramite flipped classroom e peer education.

Generation Global

Coinvolge Alunni di Scuole di tutto il mondo in dialoghi e confronti sulle tematiche globali, promuovendo il dialogo interculturale.

Uomo, ambiente e territorio

Mira a diffondere comportamenti consapevoli e strategie per la riduzione dei consumi energetici.

CLIL

Approccio didattico immersivo che punta alla costruzione di competenze linguistiche nelle lingue comunitarie.

Competenze sociali e civiche

Sensibilizza gli allievi ad un maggiore spirito critico verso le problematiche locali, nazionali e internazionali.

Sport per tutti

Motiva gli alunni alle attività motorie e sportive, favorisce l’inclusione scolastica, diffondendo il valore e i valori dello sport.

DIRIGENTE 

Il Dirigente riceve su appuntamento presso l’ufficio di viale Panizza 4.

Prof. Alessandro Pettenà

Dirigente Scolastico, Istituto Comprensivo "Claudio Casteller" di Paese