GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

“L’acqua è la forza motrice della Natura intera”

Leonardo Da Vinci

anche l’Istituto “C. Casteller” di Paese

oggi 22 marzo 2023

celebra la Giornata mondiale dell’acqua

FASE REGIONALE GIOCHI DI SCIENZE SPERIMENTALI

Tre studenti di classe terza secondaria del nostro Istituto parteciperanno oggi, mercoledì 22 marzo,

alla fase regionale dei Giochi delle scienze sperimentali, dopo la selezione nella fase d’Istituto di sabato 11 febbraio.

È il sesto anno consecutivo che il nostro Istituto propone il progetto, rivolto agli alunni e alunne di classe terza della scuola secondaria.

La gara regionale si svolgerà presso il dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.

In Veneto, saranno 96 gli alunni e alunne coinvolti nella competizione: la prova sarà svolta contemporaneamente in diverse sedi sul territorio nazionale, coinvolgendo circa 200 istituti in tutta Italia. 

Per ulteriori informazioni: CLICCA QUI

 

CONCORSO: UN MEME MATEMATICO

GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI

E

CONGRATULAZIONI AI VINCITORI!

 

VENERDì 17/03 alle ore 16.30 saranno premiati i vincitori del concorso

“Un meme matematico”

indetto nell’ambito della “Settimana del pigreco”

 

PIGRECO MATCH - 2023

Gara a squadre pigreco Mat.ch

Venerdì 17/03 dalle ore 14.30, nel nostro Istituto si terrà la gara a squadre “pi-greco match” 

12 squadre saranno impegnate a risolvere quesiti di matematica, enigmistica, “informatica” ed abilità.

Ad aiutare l’organizzazione anche alcuni studenti dell’Istituto Max Planck di Villorba che hanno creato alcuni giochi digitali per la gara.

Che vinca il migliore!

GIOCARE CON LA MATEMATICA

L’INCONTRO con GIORGIO

è adatto ad un pubblico di QUALSIASI ETA’

 

SETTIMANA DEL PI_GRECO

INCONTRO PUBBLICO con GIORGIO DENDI 

Gioca subito con Giorgio! «Clicca qui» 

Un premio per il migliore anagramma ….ti aspettiamo! 

CONCORSO «Un meme matematico»

«Circolare e Regolamento»

«Modulo d’iscrizione»

GARA Kangourou della Matematica 2023

«Sito Ufficiale Kangourou»

«Classifiche – link  attivo dal 5 aprile»

 

CERTIFICATO DI ECCELLENZA IN CODING LITERACY

Il nostro istituto si distingue nuovamente grazie ad  un riconoscimento

da parte della  European Commission per le attività di coding

svolte durante la Europe Code Week 2022

  in tutti i plessi dell’infanzia, della primaria e della secondaria! 

ATTESTAZIONE - SCUOLA INNOVATIVA - VISITING

L’attestato conferma l’azione formativa del visiting a scuole innovative,

caratterizzando il nostro Istituto per una consolidata vocazione

all’innovazione organizzativa e didattica.

EVENTO 4 MARZO 2023

SOSTENIBILITA’ E BENEFICIO COMUNE:

IL TERRITORIO SI RACCONTA

CLICCA QUI PER
ISCRIVERTI ALL’EVENTO

bit.ly/sostenibilita-territorio

 

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Insediamento del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi
Lunedì 13 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Paese
il Sindaco Katia Uberti ha consegnato
la fascia tricolore al Sindaco dei Ragazzi
Francesco Trombetta

AVVIO CORSI ICDL PROPEDEUTICA E CODING - SCUOLA PRIMARIA

Si invitano i genitori delle classi I- II- III-IV della scuola primaria all’incontro informativo per l’avvio dei corsi

LUNEDI 13 FEBBRAIO 2023

Vi aspettiamo numerosi!

per info: sportello.informatica@icpaese.it

CORSO ICDL ADULTI

AVVIO CORSO DI CERTIFICAZIONE ICDL PER ADULTI

aperto a genitori degli alunni dell’istituto Comprensivo, personale scolastico (Docenti e Ata)

per info: ecdl.secondaria@icpaese.it

CLICCA PER CONSULTARE LE CIRCOLARI

“AVVIO CORSO CERTIFICAZIONE ICDL PER ADULTI”

“DATE CORSO ICDL PER ADULTI”

PAGO IN RETE

A partire dal 20 aprile 2022, le famiglie dovranno utilizzare il sistema Pago in Rete per effettuare i pagamenti volontari e/o dovuti per i diversi servizi erogati dalla scuola. Con il sistema PagoInRete del Ministero dell’Istruzione le famiglie ricevono notifiche dalla Scuola e possono pagare on line – tramite PC, Tablet, Smartphone – contributo volontario scolastico, viaggi di istruzione, visite guidate, assicurazioni, attività extracurriculari ed altro ancora.

CHI SIAMO

ORGANIZZAZIONE 

SNODO FORMATIVO REGIONALE

SCUOLA 2.0

SCUOLA INNOVATIVA

AVANGUARDIE EDUCATIVE

SPECIAL OLYMPICS

AVVISI IN EVIDENZA

COLLEGAMENTI RAPIDI

Campionati studenteschi – Qualificazioni pallavolo

Bellissima giornata per la rappresentativa femminile del volley: a Castelfranco assesta il secondo 2 - 0 di fila e vola alle finali provinciali di Conegliano. Bravissime tutte le ragazze della secondaria e un doveroso ringraziamento all' IC Sarto di Castelfranco...

TREFORNI AI POSTI DI PARTENZA… VIAA! KANGOUROU 2023

48 alunni delle classi 3^, 4^, 5^ della scuola primaria Treforni, giovedì 16 marzo, hanno partecipato con molto entusiasmo ed impegno al gioco-concorso “Kangourou della Matematica 2023”. Kangourou Italia annualmente, dal 1999, organizza sfide individuali rivolte ad...

“PRIMAVERA” A POSTIOMA

DECORATION DAY: La scuola si veste di primavera grazie  alla grande collaborazione  dei bambini di tutte le classi. Le giornate proseguono con laboratori  creativi  di pittura  a classi aperte! Su ispirazione dell'artista Hervè Tullet.

Scambio epistolare – Scuola Secondaria di Primo grado di PAESE

Le classi 2A e 2K della Scuola secondaria di primo grado di Paese, coordinate dalla Prof.ssa Naike Del Grosso, hanno dato vita ad uno scambio epistolare con l’IC A. Rosmini di Crotone (KR), grazie alla disponibilità delle Professoresse Marika Falotico e Maria Carmela...

TORNEI INTERSCOLASTICI

Conquistate le finali provinciali dei campionati studenteschi con il calcio a 5 maschile e femminile.Conquistata la finale nazionale a Salsomaggiore con il calcio a 5 femminile nell'ambito del progetto 'Ragazze in gioco' e con il calcio a 5 misto (maschi e femmine)...

BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROGETTI IN EVIDENZA

Coding e Robotica

Ambienti di apprendimento innovativi e motivanti, uso delle TIC e della Robotica per facilitare l’apprendimento attivo.

Settimana del Pi Greco

Diffonde la cultura matematico scientifica, sviluppa la logica, l’intuizione e la fantasia  sperimentando con il “fare matematica”.

Scambi culturali e linguistici

Notevole occasione formativa per potenziare le lingue comunitarie nei Paesi dell’UE e sviluppare l’autonomia personale degli Alunni.

Icdl

Promuove le competenze digitali di base, la cultura open source e l’innovazione didattica tramite flipped classroom e peer education.

Generation Global

Coinvolge Alunni di Scuole di tutto il mondo in dialoghi e confronti sulle tematiche globali, promuovendo il dialogo interculturale.

Uomo, ambiente e territorio

Mira a diffondere comportamenti consapevoli e strategie per la riduzione dei consumi energetici.

CLIL

Approccio didattico immersivo che punta alla costruzione di competenze linguistiche nelle lingue comunitarie.

Competenze sociali e civiche

Sensibilizza gli allievi ad un maggiore spirito critico verso le problematiche locali, nazionali e internazionali.

Sport per tutti

Motiva gli alunni alle attività motorie e sportive, favorisce l’inclusione scolastica, diffondendo il valore e i valori dello sport.

DIRIGENTE 

Il Dirigente riceve su appuntamento presso l’ufficio di viale Panizza 4.

Prof. Alessandro Pettenà

Dirigente Scolastico, Istituto Comprensivo "Claudio Casteller" di Paese