Una serie di iniziative coinvolgono il nostro Istituto in occasione della Giornata mondiale del Pi greco, il 14 marzo (la scelta è ispirata dal formato della data mese-giorno, in uso negli Stati Uniti, in base al quale si indica prima il mese -3- e poi il giorno -14-, ottenendo così il numero “3,14”, grafia che indica l’approssimazione ai centesimi del pi greco). La nostra scuola dedica alla costante matematica un’intera settimana. Mostre interattive, workshop, convegni pubblici, giochi matematici, concorsi in cui vengono stimolate la fantasia e la creatività, competizioni individuali come il Kangourou, e a squadre come il “_Mat.ch” coinvolgono gli alunni e le alunne della Primaria e della Secondaria. L’obiettivo è diffondere la cultura della matematica e delle sue molteplici applicazioni nelle scienze, nelle arti, nel gioco, nel quotidiano; ed ecco che il progetto riesce a sollecitare la mente, l’intuizione, le competenze logiche e matematiche di ogni alunno e di ogni alunna, senza distinzioni di genere; tutti si ritrovano affascinati da questa misteriosa costante che ci porta ai tempi antichi e ai grandi matematici del passato. La matematica, regina per una settimana nella scuola, travolge tutti tra colpi di formule e quadrature del cerchio.