Gli scambi culturali e linguistici e i viaggi studio sono occasione sia per esercitare le lingue straniere di studio sia per progredire in termini di autonomia personale. Gli scambi si propongono di offrire agli allievi utili esperienze di confronto con i coetanei di Paesi dell’Unione Europea al fine di conoscere nuovi scenari di vita ed esperire nella quotidianità le lingue di studio. La possibilità di studiare e usare la lingua in contesti reali con madrelingua migliora le competenze linguistiche, ma anche quelle sociali e civiche. Il progetto si rivolge prevalentemente alle classi Seconde della Scuola Secondaria di primo grado e prevede soggiorni linguistici e scambi nei luoghi delle lingue di studio (Austria, Francia, Spagna). Il nostro Istituto, inoltre, partecipa alle Giornate Europee, un progetto promosso dal Conseil Général du Calvados (Normandia-Francia). Gli studenti, attraverso l’uso di mail e skype, scambiano informazioni sulla vita quotidiana con gli studenti stranieri, progettando un percorso condiviso, alla fine del quale alcuni alunni di una o più classi della nostra scuola si recano in Normandia per incontrare i partners europei. Al progetto partecipano anche scuole della Germania, della Lituania, della Slovenia, dei Paesi Baschi e dell’Olanda. La partecipazione alle Giornate Europee rispondono all’esigenza, sempre più forte, di lavorare in una dimensione europea per favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva e potenziare l’uso delle lingue straniere.