Il progetto per le Competenze Sociali e Civiche si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli allievi alle problematiche locali, nazionali e internazionali, per sviluppare un’attenzione consapevole nei confronti degli Altri. Il progetto è rivolto a tutti gli alunni dell’intero Istituto e concorre allo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace; il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture; il sostegno dell’assunzione di responsabilità, nonché della solidarietà e della cura dei beni in comune e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; il potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’imprenditorialità. Durante l’anno scolastico gli alunni sono coinvolti in molteplici attività progettuali come “Pane e Tulipani”, “Condividere è…”, “Noi testimoni della memoria”, “Natale è…”, “Kithaga”, il mercatino di Natale, “La Solidarietà può cominciare da te”, e testimonianze dirette dal mondo. Tra le attività programmate sono previsti incontri con i referenti di Amnesty International e di NATs per…, o con i testimoni e i superstiti della Shoah, per sollecitare la riflessione sui temi storici, sui Diritti Umani e sulle grandi questioni internazionali.